Abbiamo avuto modo di analizzare i componenti della pipa, vediamo ora sua radiografia così come proposta da nonosolopipa
Abbiamo visto come la pipa generalmente sia composta da:
- una camera dove avviene la combustione (la testa o fornello) all’interno del quale e sul fondo si forma il deposito della combustione;
- un sottile stelo forato (il cannello), all’interno del quale c’è la camera di condensazione;
- una parte terminale, che il fumatore porta alla bocca, chiamata bocchino, esso si inserisce nel cannello tramite il perno ed il fumo fluisce alla bocca del fumatore tramite il condotto del bocchino. Alcuni modelli prevedono anche l’aggiunta di un filtro.