Il Badischer Burley rientra tra i tabacchi curati ad aria (light air-cured), non fermentati, al pari del Burley e ibridi derivati, e del Maryland.
E’ una varietà ottenuta dal reincrocio di White-Burley e di Badischer Geudertheimer doppio (una varietà di origine tedesca), con selezione per la conservazione delle caratteristiche.
Questa varietà viene coltivata in Germania nella Pianura del Reno e valli adiacenti, Franconia centrale, Brandeburgo, Pomerania occidentale, Sassonia, Sassonia Anhalt, Turingia; in Francia in Aquitania, Midi-Pirenei, Alvernia-Limosino, Alsazia-Lorena, Rodano-Alpi, Franca Contea, Valle della Loira, Centro, Poitou-Bretagna, Borgogna, Charante e Lingua-doca-Rossiglione.
In Italia la coltivazione di questo tabacco è piuttosto recente; a partire dal 1983 il Badischer Burley viene coltivato nelle regioni settentrionali della penisola, con sporadici tentativi di coltivazione in altre zone.
Caratteristiche botaniche
Morfologicamente, in condizioni normali di coltivazione, la pianta si presenta a fusto alto di circa 180 cm, con una produzione media di 15-20 foglie utili.
L’inserzione delle foglie basilari e mediane inferiori è orizzontale, mentre nelle foglie apicali è eretta con una distanza media di 10 cm. Le foglie sono grandi di forma ovale ampia, con colore dal verde chiaro al verde giallastro.
La fioritura è mediamente precoce, la maturazione precoce molto scaglionata per le corone superiori, in condizioni normali di coltivazione.
Zone di coltivazione
In Italia il Badischer Burley viene coltivato in Piemonte, Veneto, Lombardia e Emilia Romagna; produzioni minori sono state effettuate in anni passati in Campania, Lazio, Toscana, Friuli.
Negli ultimi anni la coltivazione di questo tabacco ha avuto un drastico ridimensionamento, con una riconversione a favore del tabacco Burley.
Nel 1995 è stato coltivato solo in Piemonte.
Semenzaio
Viene allestito non oltre la metà di marzo, con seme di buona germinabilità e ben conservato.
Il terreno per il semenzaio deve essere opportunamente trattato con prodotti fumiganti contro i nematodi, funghi e altri patogeni, e adeguatamente concimato; il semenzaio viene localizzato al riparo del vento e con buona disponibilità di acqua, in strutture permanenti o in rotazione con altre colture.
Con 1 grammo di seme si copre una superficie di circa 10 m2, ottenendo in 120 m2 di semenzaio una quantità di piantine sufficienti per un ettaro di coltura.
Le piantine possono anche essere acquistate da vivaisti specializzati o da ditte trasformatrici, e allevate in apposite serre controllate.
Terreno e fertilizzazione
Il Badischer Burley predilige suoli sabbiosi e limosi, sufficientemente irrigui, con una umidità media dell’aria. Orientativamente la concimazione, da effettuare secondo la dotazione degli elementi presenti nel terreno, è intorno alle 100 unità/ha di azoto, 100-150 di anidride fosforica e 200 di ossido di potassio.
Densità della coltura
La densità di coltivazione è in media di 32.000-35.000 piante per ettaro.
Pratiche colturali
La coltura del Badischer Burley richiede una disponibilità costante di acqua, per ottenere una giusta maturazione del prodotto. La cimatura viene effettuata, manualmente o meccanicamente, in piene fioritura, con eventuale controllo dei germogli.
Raccolta
La raccolta viene effettuata in foglie, o a piante intere, con una resa intorno ai 2.000 – 3.000 kg/ha.
Cura
La cura viene effettuata ad aria. in essicatoi adatti per l’air-curing. Questi locali sono generalmente costituiti con coperture in materiale opaco che assicura il riparo del tabacco dai raggi del sole, e con aperture regolabili per mantenere la temperatura sui 16° C. e l’umidità intorno al 70%.
Le foglie curare di qualità migliore (classe 1) sono di colre variabile dal bruno chiaro, bruno rossastro al bruno scuro, non friabili al taglio, intatte, di colore uniforme.
Allestimento del prodotto e impiego
Il prodotto viene cernito per corone fogliari (foglie basilari, mediane inferiori, mediane superiori e apicali) in almeno tre classi di qualità, e rappresentato in mannocchi o in balle uniformi con foglie sciolte o affascicolate.
Il Badischer Burley a i tabacchi air-cured sono varietà usate come riempimento nella produzione di sigarette chiare, nella cui ocmposizione entrano per circa il 30-35%