Il taglio del tabacco da pipa
E’, dopo il colore, l’aspetto più evidente di un trinciato. E’ anche importante perché esalta alcune sostanziali qualità e determina la velocità di combustione. Si ottiene con strumenti rotanti o a ghigliottina secondo i casi. Molto sommariamente abbiamo provato a raggrupparli:
- Taglio a striscioline o filamenti. Operazione su foglia singola o temporaneamente premuta con altre foglie. E’ “largo” quando supera il millimetro (si arriva fino a sei per tipi speciali). Il trinciato Italia è sui due millimetri. Il “fine”, al di sotto di 0,6 millimetri, è usato solo per sigarette. Più il taglio è sottile, più in fretta brucia il trinciato. Va caricato in scioltezza. Rientrano in questo gruppo Shags, Plain Virginias, le classiche Mixtures inglesi, Ribbon Cut, parte del Cavendish Cut.
- Con il taglio vero e proprio o con una specie di battitura si ottengono frammenti, pezzetti di forma più o meno regolare: Tipici il granulated americano e il picadura (il Golf italiano, per esempio). Termine generico: trinciato a scaglie.
- Tabacco pressato e affettato: tipico il flake inglese (in America sliced plug o plug cut). Ce ne sono in commercio anche con “fette” parzialmente sciolte, e alcuni sono ready-rubbed, vale a dire già completamente sciolti e pronti per la pipa. Il Navy Cut di oggi rientra nel gruppo, con fettuccia lunga e spessore medio di un millimetro e mezzo. I pressati conservano a lungo la freschezza e hanno minore velocità di combustione. Per gli inglesi: tabacco che brucia lento, fumo più fresco.
- Granulare fatto con foglie pressate: Procedimento di cross cut. Varianti: cube cut e rough cut (termine che i vari produttori usano anche per altri tagli).
- Gruppo poco numeroso: i tabacchi lavorati a corda o a treccia. Si affetta e si ottengono i dischetti: Curly cut o Spun cut. In commercio ci sono anche i vari Twist, Roll e Negrohead, venduti in piccoli rotoli o in pezzi avvolti in tela.
Non tutti i produttori usano gli stessi termini. In qualche caso, nello stesso trinciato coesistono tagli diversi, con lo scopo di ottenere particolari risultati.